Illuminazione, aspetto e animazione per attori digitali fotorealistici
Lunedì 14 Ottobre 9.30 – 17.00
Centro Congressi Torino Incontra, via Nino Costa 8, Turin – Sala Giolitti
Durata del workshop: 6 ore (esclusa 1.30 per la pausa pranzo)
Prezzo: 100 € studenti | 200 € professionisti | 300 € aziende
Paul Debevec, guru dell’illuminazione basata sulle immagini per l’animazione, sarà l’ospite d’onore chiamato a tenere un workshop della durata di 6 ore a VIEW Conference lunedì 14 ottobre su “Illuminazione, aspetto e animazione per attori digitali fotorealistici”
Il suo lavoro si è concentrato sulla modellazione basata sulle immagini e sulle tecniche di rendering, con successive specializzazioni in High Dynamic Range Imaging, misura della riflettanza, animazione facciale e illuminazione basata sulle immagini. Debevec è professore di ricerca presso la University of Southern California e direttore associato di ricerca grafica presso l’USC – Istituto di tecnologie creative. Ricopre il ruolo di vicepresidente della ACM SIGGRAPH e ha ricevuto uno Scientific and Engineering Academy Award per il suo lavoro sui sistemi Light Stage di cattura del viso.
PROGRAMMA DEL WORKSHOP
Illuminazione, aspetto e animazione per attori digitali fotorealistici
Paul Debevec Associate Director, Graphics Research – USC Institute for Creative Technologies
Lunedì 14 Ottobre 9.30 – 17.00 | Centro Congressi Torino Incontra, via Nino Costa 8, Turin – Sala Giolitti
Durata del workshop: 6 ore (esclusa 1.30 per la pausa pranzo)
Prezzo: 100 € studenti | 200 € professionisti | 300 € aziende
9:30
1) Ricostruzione della luce: registrare la luce del punto in cui il vostro attore deve andare
a. Immagini HDR
b. Illuminazione basata sull’immagine
c. Light Probe per riprese singole
2) Geometria del volto e modellazione delle texture
a. Calchi in gesso
b. Scansione della luce strutturata
c. Fotogrammetria
d. Scansione delle fasi di luce
3) Aspetto della pelle
a. Scattering della superficie
b. Microgeometria facciale
4) Elaborazione di scansione facciale
a. Corrispondenza Texture
b. Modellazione delle palpebre
12:30 – 14:00 Pausa Pranzo
14:00
5) Animazione “guidata”
a. Marker-Driven
b. Markerless, interattivo
c. Markerless, automatico
d. Design fotocamera da testa
6) Casi di studio
a. Il progetto Digital Emily
b. Il curioso caso di Benjamin Button
c. Avatar
d. Tron: Legacy
e. The Avengers
f. Digital Ira – con dimostrazione dal vivo
g. Ologrammi di attori digitali
Per maggiori info e prenotazioni: WORKSHOP VIEW CONFERENCE
|