









E’ impossibile programmare da soli.
Quando si inizia a preparare un nuovo sketch o una nuova patch, è veramente difficile che si tratti di aprire una pagina bianca per incominciare a scrivere.
Nella comunità del programma che utilizziamo non sarà difficile trovare pezzi del lavoro pronti per essere modificati, mescolati e modellati sul progetto.
L’idea è stata di partire dall’animazione di base, ovvero i movimenti di un solo insetto per poi passare alle dinamiche di uno sciame. Nello stesso tempo ho iniziato a sviluppare il modulo interattivo ed a testare il ponte tra Processing e Pure Data via OSC.
i primi embrionali risultati non mi soddisfano al massimo, ma siamo solo all’inizio e c’è ancora un po’ di tempo, l’arrivo di Matilde mercoledì sarà decisivo.
Per la grafica, mi sono basato sulle conoscenze acquisite durante il corso di Computer Graphic del professore Antonio Belluscio, presso l’Accademia di Brera.
Lo skecth utilizzato per iniziare a lavorare sulle dinamiche di sciame è Flocking di Daniel Shiffman e si trova facilmente cercando nel menu di Processing in File > Exemples > Topics > Simulate > Flocking.