CHI SIAMO
La
Fondazione D’Ars Oscar Signorini onlus consta dal 2006 di un team di giovani operatori culturali attivi nella progettazione, nell’organizzazione, nella curatela e nel supporto critico dei giovani artisti operanti nel settore dei nuovi media, ideatori e responsabili della

Mostra Milano in digitale II - Foto: Stefania Cola
Fondazione D’Ars da anni pone l’attenzione sulle nuove forme di creatività attraverso iniziative quali:
- il Premio Oscar Signorini, dedicato annualmente alle avanguardie artistiche proprie di ogni periodo storico, rivolto ai giovani under 35;
- la piattaforma di eventi Milano in digitale rivolta ai giovani creativi, che dal 2006 lavora per la promozione dell’arte digitale e multimediale riscontrando importanti riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, creando intorno alla Fondazione un’importante rete di collaborazioni e rappresentando un punto di riferimento per Accademie, studenti, critici e operatori del settore.

- D’ARS, periodico trimestrale di cultura e comunicazione visiva edito dal 1960 che dedica particolare attenzione a queste tematiche tramite l’apporto dei maggiori esperti del settore arte/nuove tecnologie;
Partner e collaboratori scientifici della Fondazione D’Ars sono stati coinvolti negli ultimi anni in importanti iniziative – workshop, mostre, convegni, premi, pubblicazioni – sostenute da Comune di Milano, Regione Lombardia e Camera di Commercio di Milano, che hanno visto una imponente partecipazion

e di studenti e artisti da tutto il territorio nazionale.
Tra le principali si ricordano le tre edizioni del primo concorso di new media art per artisti under 35
Milano in digitale, la
convention di due giorni
Koynet-beyond new media art, il Premio dedicato alle tesi di laurea
su arte e new media
Editing the future, realizzato in collaborazione con CASVA – Centro per gli Alti Studi sulle Arti Visive di Milano, la mostra di new media art alla Fabbrica del Vapore
E-volution , le collaborazioni con enti nazionali e internazionali sulle tematiche riguardanti il rapporto tra arte e nuove tecnologie, tra le ultime
IF – Innovation Festival 2010 con l’iniziativa su nuove forme di scritture ed editoria,
New media book.
